Lavoro agile: nuova sfida per l'organizzazione aziendale.
Il lavoro agile è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla legge n. 81 del 22 maggio 2017. Si tratta di una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato la [...]
ContinuaIl lavoro agile è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla legge n. 81 del 22 maggio 2017. Si tratta di una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato la [...]
ContinuaCon due sentenze dal contenuto analogo la Corte di Giustizia UE si è pronunciata sulle vicende che hanno colpito due ospedali polacchi.
In particolare i due ospedali, a seguito di [...]
ContinuaSecondo la Corte di Cassazione (sentenza 23056/2017) un rapporto di lavoro, per essere qualificato come subordinato ai sensi dell'art 2094 c.c., non presuppone necessariamente una continuità nella prestazione lavorativa.È infatti [...]
Continua
Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners tra i migliori studi legali d’Europa di Diritto del Lavoro, secondo la prestigiosa classifica di Chambers
Lo Studio Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners si è aggiudicato il premio di LegalCommunity come “studio legale dell’anno 2024” nell’ambito della consulenza giuslavoristica
Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners tra i migliori studi di diritto del lavoro anche nel 2023, secondo la speciale classifica di TopLegal
Nuove indicazioni del Garante Privacy in merito alla gestione della pandemia sui luoghi di lavoro: vaccinazioni e ruolo del medico competente.
LA TUTELA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI RISERVATE: ASPETTI GIUSLAVORISTICI E CIVILISTICI