La riforma del lavoro: gli interventi contenuti nel Jobs Act
Il Jobs Act è un insieme di provvedimenti volti a regolare il rapporto di lavoro, disciplinato dalla legge delega n° 183/2014.
Qui di seguito le novità.
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI.
A partire dal 2015 è previsto un nuovo sistema di incentivi,
disciplinato dalla legge 190 del 2014, la quale ha introdotto due novità
per quanto riguarda le agevolazioni fiscali e contributive sulle
assunzioni: la soppressione degli sgravi contributivi per le assunzioni
di lavoratori disoccupati o cassintegrati di lungo periodo e
l’introduzione di un nuovo sgravio contributivo in caso di assunzioni a
tempo indeterminato.Gli incentivi operano in favore di datori di lavoro
privati, indipendentemente dalla qualifica di imprenditore (studi
professionali, società sportive e/o di spettacolo, enti e consorzi,
associazioni, partiti politici, sindacati, fondazioni), e riguardano le
assunzioni a tempo indeterminato, senza incremento della base
occupazionale, avvenute tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2015, con
una durata massima dello sgravio di 36 mesi.
A carico del datore di lavoro è previsto un esonero dal versamento dei
contributi previdenziali fino ad un massimo di 8.060 euro annui, il
quale non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni di aliquote
previste da altre norme di legge, e sono dovuti nella misura ordinaria i
premi e i contributi INAIL. Ai lavoratori è riconosciuta la copertura
delle prestazioni pensionistiche.
Rimangono esclusi dal nuovo incentivo i lavoratori:
- con contratto a tempo indeterminato stipulato nei 6 mesi precedenti la nuova assunzione.
- con contratto a tempo indeterminato in essere, nei tre mesi precedenti l’entrata in vigore della norma, con il datore che procede alla nuova assunzione o con impresa ad esso collegata/controllata.
- per i quali i datori di lavoro abbiano già usufruito del nuovo incentivo.
- assunti con contratto di apprendistato o di lavoro domestico.L’esonero contributivo triennale non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni, delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, mentre è cumulabile con gli incentivi che assumono natura economica.
L’esonero contributivo triennale non è cumulabile con altri esoneri o riduzioni, delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, mentre è cumulabile con gli incentivi che assumono natura economica.
IL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI.
E’ la nuova disciplina sanzionatoria per i licenziamenti, si applica a
tutti i datori di lavoro ma riguarda i soli lavoratori assunti dopo
l’entrata in vigore del decreto. Per stabilire se un licenziamento è
legittimo o illegittimo, si deve fare riferimento sempre alla giusta
causa o al giustificato motivo.
Licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo:
l’indennizzo economico previsto dalla nuova disciplina viene stabilito
in maniera certa, è di natura crescente con l’anzianità di servizio ed è
l’unico rimedio per questi licenziamenti. In caso di insussistenza del
giustificato motivo, è prevista l’estinzione del rapporto e un’indennità
pari a 2 mensilità per ogni anno di servizio, che va da un minimo di 4
ad un massimo di 24 mensilità. Sempre per i licenziamenti per
giustificato motivo oggettivo, è stato abolito il tentativo preventivo
di conciliazione.
Licenziamenti disciplinari: in tutti i casi, è prevista
l’estinzione del rapporto e un’indennità pari a 2 mensilità per ogni
anno di servizio, che va da un minimo di 4 ad un massimo di 24
mensilità. In caso di accertamento in giudizio dell’insussistenza del
fatto materiale contestato, è prevista la reintegrazione accompagnata da un’indennità fino ad un massimo di 12 mensilità e da contributi previdenziali e assistenziali.
Licenziamenti orali, discriminatori o nulli: per questi licenziamenti rimane valida la previgente disciplina che prevede la reintegrazione,
indennità non inferiore a 5 mensilità, contributi previdenziali e
assistenziali. Viene data la possibilità al lavoratore di scegliere tra
la reintegrazione o un’indennità pari a 15 mensilità di retribuzione.
Licenziamento per inidoneità fisica o psichica: anche per questi casi è prevista la reintegrazione.
Difetto di motivazione e vizi procedurali del licenziamento:
è prevista l’estinzione del rapporto e un’indennità, non soggetta a
contribuzione previdenziale, pari a 1 mensilità per ogni anno di
servizio, con un minimo di 1 a un massimo di 12 mensilità.
Nuova possibilità di conciliazione: al momento del
licenziamento il datore di lavoro può offrire un risarcimento pari a una
mensilità per ogni anno di servizio, che deve essere compreso fra 2 e
18 mensilità, il quale non costituisce reddito imponibile. Se il
lavoratore accetta, il licenziamento non è più impugnabile.
LE PICCOLE IMPRESE (fino a 15 dipendenti).
La reintegrazione in caso di licenziamento ingiustificato non è mai
prevista, salvo il caso di licenziamenti discriminatori o nulli, è solo
prevista un’indennità dimezzata (quindi pari a 1 mensilità per ogni anno
di lavoro) che va da un minimo di 2 mensilità ad un massimo di 6
mensilità. Nelle imprese che superano la soglia dei 15 dipendenti,
effettuando assunzioni dopo il decreto, le nuove regole sulla disciplina
dei licenziamenti si estendono anche ai vecchi assunti.
SINDACATI E PARTITI POLITICI.
La disciplina dei nuovi contratti a tutele crescenti si applica per la prima volta anche a sindacati e partiti.
IL PROCESSO.
Le cause d’impugnazione dei licenziamenti seguiranno il rito ordinario del lavoro.
IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO.
In caso di violazioni procedurali e dei criteri di scelta, le tutele
previste per i licenziamenti collettivi sono l’estinzione del rapporto e
un’ indennità pari a 2 mensilità per ogni anno di servizio, con un
minimo di 4 e un massimo di 24 mensilità. Se il licenziamento è intimato
senza forma scritta, la sanzione resta quella della reintegra.
IL NUOVO TRATTAMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE.
Con l’abolizione dell’Aspi vengono introdotti tre nuovi istituti:
- NASPI per gli eventi di disoccupazione che si verificheranno dal 1 maggio 2015. La prestazione è pari al 75% della retribuzione media degli ultimi 4 anni con un tetto a 1.300 euro. Alla NASPI potranno accedere tutti i disoccupati che abbiano cumulato 13 settimane di contribuzione negli ultimi 4 anni di lavoro ed almeno 30 giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi.
- ASDI che opera a decorrere dal 1 maggio 2015. Consiste in un assegno di disoccupazione che verrà riconosciuto a chi non ha trovato lavoro, versando in condizioni di particolare necessità. La durata dell’assegno, pari al 75% della retribuzione NASPI, è di 6 mesi. I beneficiari dovranno aderire ad un programma personalizzato di reinserimento lavorativo pena la decadenza del sussidio.
- DIS–COLL per gli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1 gennaio 2015. Si tratta di un’indennità che vale per gli iscritti alla gestione separata dell’INPS, non pensionati e privi di partita IVA. Per usufruirne è necessario che i richiedenti abbiano maturato almeno 3 mesi di contributi dal 1 gennaio dell’anno precedente la data della fine del rapporto o abbiano maturato un mese di contribuzione nell’anno solare in cui si verifica la cessazione del lavoro o abbiano concluso un rapporto di collaborazione di almeno un mese. L’importo erogato con nuovo Dis-Coll è pari al 75% del reddito medio mensile nei casi in cui il reddito mensile sia pari o inferiore a 1.195 euro mensili nel 2015, ma non può comunque superare 1.300 euro.
IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE.
Tutti i disoccupati (non più solo per i lavoratori licenziati illegittimamente, come nella prima versione del decreto),
hanno diritto di ricevere dal Centro per l’impiego territorialmente
competente un voucher. Presentando questo voucher ad un’agenzia per il
lavoro, stipula il contratto di ricollocazione, che prevede:
- assistenza nella ricerca di nuova occupazione;
- iniziative di ricerca, addestramento, formazione o riqualificazione professionale;
- dovere del lavoratore di cooperare con l’agenzia.
IL CONTRATTO A TERMINE.
È sempre concessa la possibilità di stipulare contratti a tempo
determinato, senza giustificare l’apposizione del termine, per un
massimo di 36 mesi, i quali possono essere prorogati fino a 5 volte
(tenendo sempre conto del limite complessivo del rapporto di 36 mesi).
L’unica condizione da rispettare è che la proroga debba riferirsi alla
stessa attività lavorativa per la quale il contratto è stato stipulato.
I contratti a termine stipulabili non possono superare il 20% del
numero dei lavoratori assunti a tempo indeterminato, anche se è sempre
possibile modificare tale termine con la contrattazione collettiva
nazionale. Rimane esclusa la sua applicazione ai dirigenti.
I CO.CO.PRO.
Dall’entrata in vigore del terzo decreto attuativo non sarà più
possibile stipulare nuovi contratti di collaborazioni a progetto. Alla
fine del periodo transitorio (1 gennaio 2016), verranno cancellate le
collaborazioni a progetto in corso e ciò che rientra nell’area del
lavoro subordinato sarà assorbito dal nuovo contratto a tutele
crescenti. Rimangono attive le collaborazioni regolamentate da accordi
collettivi.
SOMMINISTRAZIONE.
Per il contratto di somministrazione a tempo indeterminato (staff
leasing) si prevede un’estensione del campo di applicazione, eliminando
le causali e fissando al contempo un limite percentuale all’utilizzo
calcolato sul totale dei dipendenti a tempo indeterminato dell’impresa
che vi fa ricorso (10%).
APPRENDISTATO.
Si punta a semplificare l’apprendistato di primo livello (per il diploma
e la qualifica professionale) e di terzo livello (alta formazione e
ricerca) riducendone anche i costi per le imprese che vi fanno ricorso,
in modo da favorirne l’utilizzo in coerenza con le norme sull’alternanza
scuola-lavoro. È data la facoltà di assumere nuovi apprendisti a
condizione che avvenga la stabilizzazione del 20% degli apprendisti
inseriti nei 36 mesi precedenti.
LE MANSIONI.
In caso di processi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale,
l’impresa potrà assegnare il lavoratore a mansioni di un livello
d’inquadramento inferiore, scelta che può avvenire anche grazie alla
contrattazione collettiva. Il lavoratore assegnato a mansioni inferiori
ha comunque diritto a conservare il livello d’inquadramento e il
trattamento retributivo in godimento.
IL CONGEDO PARENTALE.
È prevista un’estensione dell’arco di tempo in cui sarà possibile godere
del congedo parentale: si passa dagli attuali 8 anni di vita del
bambino ai 12 anni. Quello parzialmente retribuito (30%) viene portato
dai 3 anni di età del bambino a 6 anni, mentre quello non retribuito dai
6 anni di vita del bambino ai 12 anni. Lo stesso vale per i casi di
adozione o di affidamento, per i quali la possibilità di usufruire del
congedo parentale inizia a decorrere dall’ingresso del minore in
famiglia.
IL CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITÀ.
In caso di parto prematuro i giorni di astensione obbligatoria non
goduti prima del parto sono aggiunti al periodo di congedo di maternità
post partum, anche quando la somma dei due periodi superi il limite
complessivo di 5 mesi; in caso di ricovero del neonato è prevista la
possibilità di usufruire di una sospensione del congedo di maternità, a
fronte di idonea certificazione medica che attesti il buono stato di
salute della madre.
IL CONGEDO DI PATERNITÀ.
Viene estesa a tutte le categorie di lavoratori, e non più solo per i
lavoratori dipendenti, la possibilità di usufruire del congedo da parte
del padre nei casi in cui la madre sia impossibilitata a fruirne per
motivi naturali o contingenti.
IL CONGEDO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE.
Per le donne vittime di violenze ed inserite in percorsi di protezione
debitamente certificati è dettata la possibilità di astenersi dal
lavoro, per un massimo di tre mesi, per motivi legati a tali percorsi,
garantendo l’intera retribuzione, la maturazione delle ferie e degli
altri istituti connessi. Viene anche introdotto il diritto di
trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale a
richiesta della lavoratrice.
IL TELELAVORO.
Vengono riservati benefici ai datori di lavoro privato che vi facciano
ricorso per venire incontro alle esigenze di cure parentali dei loro
dipendenti. Per il riconoscimento dei benefici si esclude dal computo
dei limiti numerici previsti dalle leggi e dai contratti i
telelavoratori che rientrino nella fattispecie individuata dal decreto.
Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners tra i migliori studi di diritto del lavoro anche nel 2023, secondo la speciale classifica di TopLegal
Nuove indicazioni del Garante Privacy in merito alla gestione della pandemia sui luoghi di lavoro: vaccinazioni e ruolo del medico competente.
LA TUTELA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI RISERVATE: ASPETTI GIUSLAVORISTICI E CIVILISTICI
Welfare aziendale e incentivo all’esodo: due chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’assenza dal luogo di lavoro per rispetto dell’obbligo di isolamento al rientro delle ferie è ingiustlificata.