Illegittima la sanzione se manca l’affissione del codice disciplinare
Secondo una recentissima pronuncia della Corte di Cassazione (n. 15218/2015), la sanzione disciplinare conservativa comminata ad un lavoratore è illegittima se non è stato previamente affisso, in un luogo accessibile ai dipendenti, il codice disciplinare.
La mancata affissione del codice disciplinare, infatti, da un lato disattende l’art. 7 della legge 300/1970 e dall’altro le previsioni del Contratto Collettivo applicato dall’azienda, che nel caso sottoposto al vaglio della Corte prevede la pubblicità delle norme disciplinari mediante l’affissione delle stesse in luoghi accessibili ai dipendenti.
L’obbligo, introdotto dapprima dallo Statuto dei Lavoratori e successivamente dalla norma contrattuale collettiva, non potrà, quindi, essere disatteso, pena l’illegittimità della sanzione disciplinare applicata ai dipendenti.
Nuove indicazioni del Garante Privacy in merito alla gestione della pandemia sui luoghi di lavoro: vaccinazioni e ruolo del medico competente.
LA TUTELA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI RISERVATE: ASPETTI GIUSLAVORISTICI E CIVILISTICI
Welfare aziendale e incentivo all’esodo: due chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’assenza dal luogo di lavoro per rispetto dell’obbligo di isolamento al rientro delle ferie è ingiustlificata.
Il diritto allo smart working sulla base di una valutazione astratta di compatibilità delle mansioni