La Corte di Giustizia, nella causa C-422 del 2014, con sentenza datata 11 novembre 2015, si è pronunciata sul tema dei requisiti soggettivi e oggettivi di applicabilità della normativa sui [...]
ContinuaFerrario Provenzali ha assistito Cromology Italia nella procedura di licenziamento collettivo per la dismissione della sede milanese della società operante nella produzione di vernici. La procedura, seguita interamente da socio [...]
Leggi l'articoloIl D. Lgs. del 15 giugno 2015, n. 81, quarto decreto attuativo del Jobs Act, il cui obiettivo è quello di metter ordine al mare magnum dei contratti di lavoro [...]
ContinuaCon il Decreto Legislativo, 14 settembre 2015, n. 151 entrato in vigore il 24 settembre 2015, sono state introdotte importanti novità riguardanti le visite fiscali per i lavoratori del settore [...]
ContinuaLa sentenza della Corte di Giustizia n. 266 del 2014 si occupa della nozione di orario di lavoro, così come definita dalla direttiva 2003/88 in tema di salute e sicurezza [...]
ContinuaCon sentenza n. 17366 del 1 settembre 2015, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema dell’obbligo di affissione del codice disciplinare ai fini della validità del licenziamento per [...]
ContinuaLa Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16472 del 5 agosto 2015, è tornata a pronunciarsi sul tema del licenziamento per malattia del lavoratore, prima del superamento del periodo [...]
Continua
Pubblicate le nuove FAQ del Garante Privacy sulla Videosorveglianza
LE ASSENZE DEL LAVORATORE NELLA PANDEMIA
Dal Ristori al Ristori bis: novità d’autunno per imprese e lavoratori
E' online il contributo dell’Avv. Barbara Bottalico "Nuovi metodi di indagine scientifica e tecnologica nello sport, e prospettive di tutela del dato personale dell'atleta” pubblicato sul numero 2/2020 di Olympialex Review.
Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners finalista ai TopLegal Awards 2020