Fatturati a rischio con il Job Act
Pubblicato in: MAG by legalcommunity
Intervista a Roberto Ferrario
Download PDFIntervista a Roberto Ferrario
Download PDFIl Jobs Act è un insieme di provvedimenti volti a regolare il rapporto di lavoro, disciplinato dalla legge delega n° 183/2014. Qui di seguito le novità.
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI. A [...]
ContinuaIl Ministero del Lavoro, rispondendo in data 2 dicembre 2014 all’interpello n. 30/2014 proposto dall’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari in materia derogabilità ai limiti di carattere quantitativo alla stipula di contratti [...]
ContinuaFerrario Provenzali & Partners ha assistito il Gruppo Stahlwille in una riorganizzazione del personale operante presso la sede italiana.
Leggi l'articoloCon sentenza del 22 maggio 2014 (causa c-539-12), la Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che, nel caso in cui un lavoratore percepisca una retribuzione composta da una componente [...]
ContinuaA seguito della condanna da parte della Corte di Giustizia europea per violazione degli obblighi imposti dalla direttiva 98/59/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di [...]
ContinuaFerrario Provenzali & Partners ha assistito Materis in una procedura di licenziamento collettivo in Italia, conclusasi con un accordo sindacale ed...
Leggi l'articolo
Pubblicate le nuove FAQ del Garante Privacy sulla Videosorveglianza
LE ASSENZE DEL LAVORATORE NELLA PANDEMIA
Dal Ristori al Ristori bis: novità d’autunno per imprese e lavoratori
E' online il contributo dell’Avv. Barbara Bottalico "Nuovi metodi di indagine scientifica e tecnologica nello sport, e prospettive di tutela del dato personale dell'atleta” pubblicato sul numero 2/2020 di Olympialex Review.
Ferrario Provenzali Nicodemi & Partners finalista ai TopLegal Awards 2020